
Che cos’è?
Secondo la tradizione, la scienza Yogica/Vedica (da cui deriva l’Ayurveda che è la medicina tradizionale in India), fu fondata dai Veda.
La parola Yoga deriva dalla radice sanscrita “yuj “che significa “unire”.
Il lavoro fatto attraverso lo Yoga è infatti mirato all’unione di Corpo, Mente e Spirito, e agisce in profondità su tutti piani: sul piano fisico, sul piano sottile (energetico), sul piano emotivo e sul piano mentale onde ottenere quell’armonia, quella pace che ci riporta al contatto con la nostra vera Essenza.
Potremmo quindi iniziare a definire lo Yoga come uno strumento per un cambiamento mirato a riportarci in uno stato di unione e di tranquillità che ci conduca alla riscoperta del nostro Essere e dell’armonia della coscienza della persona, armonia che sta alla base del cambio di atteggiamento nei confronti del mondo che ci circonda.
Ma com’è possibile tutto questo?
Citando Patanjali e i suoi Yoga Sutra “yogas citta vrtti nirodhah” (Lo yoga è la sospensione dei comportamenti abituali).
Per raggiungere questo scopo i mezzi di cui si avvale lo Yoga agiscono contemporaneamente su più livelli.