
Lo Yoga Nidra (Yoga del Sonno) è molte cose: è un potente strumento di meditazione e disintossicazione fisica ed emotiva, è la pratica di Unione (Yoga, appunto) in cui il subconscio e l’inconscio riemergono attraverso uno stato di consapevolezza meditativa, è lo stato di sonno dinamico in cui, mentre il nostro corpo sembra dormire, la coscienza lavora per un profondo risveglio.
Per capire il sistema attraverso cui agisce lo Yoga Nidra è necessario comprendere le origini e il metodo che usa. Il sistema dello Yoga del sonno trae le sue origini dalla tradizione tantrica, la caratteristica dello yoga nidra è infatti l’applicazione della rotazione della coscienza corporea, tecnica che prende origine dalla pratica del nyasa tantrico.
Satyananada, attraverso alcune esperienze specifiche della sua vita, intuì che portando il corpo a un profondo e consapevole rilassamento sulle tre principali linee di tensione (muscolare, emotiva e mentale) era possibile attivare uno stato di coscienza ricettiva amplificata in cui la personale consapevolezza esprimeva il suo più grande potenziale curativo e risolutivo.
Dunque, partendo dal presupposto che tutto è in nostra completa disponibilità, la vera conoscenza arriva quando siamo completamente liberi dalle tensioni o samskara, onde della mente da cui deriva l’errata conoscenza, da cui spesso prendono origine sintomi psicosomatici, tensioni organiche e muscolari croniche.
Yoga Nidra non ha nulla a che vedere con lo stato ipnotico o auto ipnotico ma procede attraverso il risveglio della personale consapevolezza selettiva somatica e sensoriale, attraverso cui ogni praticante può liberarsi dalle proprie tensioni, consapevoli e subconscie.
Nello Yoga Nidra l’inconscio si manifesta e le tensioni riaffiorano per poi disgregarsi alla luce del risveglio interiore.
Il metodo attraverso cui si accede al proprio stato di Coscienza consapevole è estremamente tecnico e ha delle basi neuroscientifiche molto solide.
Yoga Nidra può essere inoltre un valido strumento nella “deprogrammazione del subconscio” ovvero l’eliminazione di blocchi emozionali verificatisi durante il corso della propria vita.
Questa antica pratica risulta oggi più che mai in linea con le nuove scoperte della fisica quantistica e dell’epigenetica.
Lo Yoga Nidra si presta sia al lavoro di gruppo che a quello individuale.